Peperone
L'ANGOLO NUTRIZIONALE:
I peperoni sono molto ricchi di vitamina C, più dei limoni e delle arance.
Albert Szent-Györgyi ha vinto il premio Nobel per la medicina nel 1937 per aver isolato, nel 1928, la vitamina C dal peperone, dimostrando come fosse uno dei vegetali più ricchi di questa sostanza.
100 g di peperone crudo ne contengono molto di più della stessa quantità di arancia. I peperoni e i peperoncini, soprattutto quelli rossi, sono anche un'ottima fonte di provitamina A (molecola che nel nostro corpo si trasforma in vitamina A).
Bressanini, D. (2019). La scienza delle verdure. Ed. Gribaudo, Milano.