Afrodite, la valeriana che facilita la gestione in campo per un ciclo di coltivazione flessibile
E’ facile da raccogliere e da gestire in campo e può essere seminata durante tutto l’arco dell’anno: stiamo parlando della nuova valeriana Afrodite (BVS 021).

“Il prodotto è una novità ed è ancora in fase di introduzione. E’ stato provato nel nord Italia (Bergamo) e al sud (Salerno) – spiega a IFN Eduardo Nunez, product developer area centro per l’azienda – In entrambi i climi il prodotto ha dato risultati molto positivi dal punto di vista della produttività e adattamento alla lavorazione”.
Tra le caratteristiche che fanno risaltare Afrodite rispetto ai competitor sul mercato c’è il suo ciclo di coltivazione molto flessibile: “Possiamo seminare Afrodite quasi durante tutto l’anno– sottolinea Nunez – il suo ciclo di produzione parte da inizio primavera per arrivare fino all’inizio dell’inverno (da marzo a dicembre), evitando le semine durante metà e fine novembre fino a gennaio nel nord Italia; considerato che sono i periodi più freddi e con minor disponibilità di luce”.
L’azienda specifica come le piante riescano a mantenere sempre un’ottima sanità fogliare e cotiledoni bassi, ridotti e sani e il loro portamento semi-eretto rende molto efficiente la raccolta nei periodi consigliati.

“Afrodite presenta un colore verde medio intenso e brillante che si mantiene tale per tutti i cicli di coltivazione – sottolinea il product developer – inoltre le sue foglie dalla forma tondeggiante semi-ovale e turgida, la rendono un prodotto particolarmente adatto alla lavorazione industriale”.
Infine, altra caratteristica molto importante è che Afrodite mantiene una produzione stabile durante tutti i cicli di coltivazione e “garantisce la raccolta anche nei periodi freddi con una buona resa in campo: certo il suo ciclo tende ad allungarsi nelle raccolte di dicembre, però all’interno di parametri sostenibili in termini agronomici ed economici”.
La varietà è attualmente in corso di registrazione.
Articolo 2023 Italiafruit News
