Il 10 febbraio è la 𝗚𝗶𝗼𝗿𝗻𝗮𝘁𝗮 𝗺𝗼𝗻𝗱𝗶𝗮𝗹𝗲 𝗱𝗲𝗶 𝗹𝗲𝗴𝘂𝗺𝗶, evento istituito dalle Nazioni Unite 🇺🇳 nel 2018 a riconoscimento dell’importanza che i legumi rivestono nell’alimentazione umana globale ed in seguito al grande successo riscosso dalla campagna che la FAO aveva fatto nel 2016, Anno Internazionale dei legumi.
Le leguminose sono state identificate dalle Nazioni Unite come colture aventi un ruolo cruciale nello sviluppo di un’agricoltura sostenibile, con ridotte emissioni di gas serra, e nella sicurezza alimentare perché strategiche nella prevenzione di importanti malattie legate al benessere e alla malnutrizione.
I legumi sono specie prioritarie per Blumen Vegetable Seed, per questo, oltre ai progetti di ricerca di potenziamento delle resistenze genetiche, fondamentali per una strategia di difesa sostenibile per l’ambiente e per la salute umana, da anni il nostro Centro Ricerca, nella figura della genetista Elena Avite, lavora per sviluppare varietà di fagiolo potenziate dal punto di vista nutrizionale.
I progetti sono stati finanziati dalla Regione Piemonte e svolti in collaborazione con importanti gruppi di ricerca del CNR, guidati dalla Dott.ssa Marina Ciuffo (IPSP), e Dott.ssa Francesca Sparvoli (IBBA).
